COME RIDARE VITA AI VESTITI CHE NON INDOSSIAMO PIU’?
La settimana scorsa abbiamo parlato di decluttering, mentre oggi, concentrandoci sull’armadio, vi proponiamo alcune soluzioni per ridare vita ai vestiti che non indossiamo più. L’imperativo categorico che guida queste regole è quello di non buttare i capi che non si indossano nella spazzatura perché i rifiuti tessili hanno un impatto ambientale considerevole e perché sarebbe eticamente non corretto. Quello che si può fare è quindi:
RE-FASHION, overo riciclo creativo. Se si ha dimestichezza con ago e filo può essere fatto da sé altrimenti ci si potrebbe affidare ad una sarta: il mood è quello di rimodellare, riassemblare e ridare nuova vita a capi .
SWAP PARTY, ovvero una nuova tendenza basata su incontri programmati per barattare indumenti che , oltre ad essere un'occasione di socializzazione, promuove uno shopping alternativo e green.
APP DI SCAMBIO E VENDITA, ovvero applicazione gratuite e diffusissime in cui si vendono o scambiano capi che vengono fotografati dall’utente che li mette in vendita.
PROMUOVE I CAPI COME VINTAGE, ovvero proporre i capi che non si mettono più a negozi di abbigliamento di seconda mano.
DONAZIONE, ovvero regalare i capi che non si indossano a parenti, amici o associazioni.
Link all’articolo:
https://www.alfemminile.com/consigli-moda-look/riciclo-vestiti-consigli-s4049570.html
