GIRO D’ITALIA A ROMA: GLI EVENTI SABATO 27 E DOMENICA 28 MAGGIO
Roma si tinge di rosa allestendo villaggi nelle piazze più belle della città. Ecco la selezione di Sista:
- PIAZZA DEL POPOLO - GIROLAND. Sabato 27 maggio ( ore 18.00/22.00) e domenica 28 maggio (ore 10.00/19.00).
La Piazza sarà allestita con stand sportivi e sarà possibile assistere alla Carovana de Giro prevista per sabato alle 21.00 e replicata il pomeriggio del giorno dopo. Sempre a Giroland sarà posizionato l’ambito trofeo della Ryder Cup e nello spazio dedicato alla Federgolf ci si potrà cimentare attraverso un “putting green” per scoprire da vicino la magia di uno sport inclusivo e sempre più accessibile. Parteciperanno all’evento personaggi del mondo dello sport e delle istituzioni.
- GIRO D’ITALIA -FAMILY RIDE. Domenica 28 maggio (ore 9.45)
La Giro d’Italia – Family Ride è un evento gratuito aperto a tutta la famiglia, adulti e bambini, desiderosi di trascorrere una giornata all’insegna dello sport pedalando per le strade del centro di una delle città più belle al mondo. L’evento, organizzato da Roma Capitale e RCS Sports & Events, in partnership con Decathlon, si svolgerà domenica 28 maggio in occasione del Grande Arrivo e conta già con oltre 3500 iscritti.
La pedalata non competitiva partirà alle 9.45 dall’arco rosa del Giro d’Italia posizionato in via dei Fori Imperiali, nello stesso punto in cui è previsto l’arrivo dopo un tragitto di 6.8 chilometri interamente chiusi al traffico per le strade cittadine della capitale.
Decathlon, il technical partner dell’evento, offrirà una t-shirt rosa a tutti i partecipanti, che potranno indossarla insieme al pettorale da ritirare venerdì 26 e sabato 27 presso il Decathlon store di via Appia Nuova (Metro Furio Camillo della Linea A).
Link per iscriversi:
- LUNGOTEVERE CASTELLO – GREEN FUN VILLAGE. Domenica 28 maggio (ore 9.00/15.30)
Destinazione scelta come punto di partenza del Giro-E ( Enel way), Il Grenn Fun Village una serie di iniziative di intrattenimento come:giochi, attività di vario genere e stand espositivi che permettono alla popolazione locale e ai visitatori di essere sensibilizzati sulle tematiche della sostenibilità; elementi scenografici dove poter scattare selfie di ricordo della giornata; esibizioni di associazioni locali culturali, sportive, folcloristiche, artistiche e dello spettacolo; musica dal vivo di band locali e interagire con atleti e ospiti di tappa; percorso ad ostacoli amatoriale per bici formato da dune, dossi e ponti. Le attività del Green Fun Village inizieranno indicativamente alle ore 9:00 e continueranno anche dopo la partenza di tappa del Giro-E fino alle ore 15:30 circa.
