top of page

IA E SISTEMA FINANZIARIO: LE 6 VULNERABILITA’ CREATE

Il World Economic Forum ha identificato 6 rischi/vulnerabilità del sistema finanziario collegati alle nuove tecnologie ed all’IA.

Eccoli:

  1. Le barriere tecnologiche e finanziarie alla produzione di algoritmi di machine learning stanno rapidamente svanendo rendendo la proliferazione di deep fake e botnet sintetiche un problema crescente anche perché la crescente sofisticazione della tecnologia deep fake sta rendendo più difficile per il software di rilevamento delle frodi identificare gli attacchi.

  2. Seppure il mercato delle criptovalute è in gran parte isolato dai mercati tradizionali a causa della bassa esposizione istituzionale, se si dovesse arrivare ad una regolamentazione delle criptovalute si potrebbero aumentare i livelli di fiducia e potrebbe esserci un picco di interesse da parte degli investitori sia al dettaglio e sia istituzionali. E’ questo il mercato più a rischio per un attacco di deep fake e botnet.

  3. Le piattaforme Buy now, pay later (BNPL) stanno diventando sempre più popolari offrendo ai consumatori finanziamenti di facile accesso con processi di approvazione del credito ridotti. Tuttavia, la facilità di accesso crea anche opportunità di sovra-indebitamento aggravata anche dai limitati requisiti di segnalazione del debito BNPL.

  4. L'eco dei social media possono rafforzare la speculazione e i pregiudizi creando volatilità del mercato. Negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita dei "meme stock", in cui i prezzi degli asset si sono disconnessi dal valore sottostante di un'azienda e sono stati guidati dalla speculazione sui social media. Gli algoritmi su piattaforme come Twitter e Reddit amplificano la volatilità delle azioni creando camere di eco in cui gli investitori comunicano con altri che hanno opinioni simili, rafforzando la speculazione.

  5. I dati compromessi generati dai sensori potrebbero essere utilizzati per manipolare gli investitori

  6. L'ampliamento dell'uso della tecnologia di registro distribuito crea maggiori opportunità di attacco. Le valute digitali della banca centrale (CBDC) vengono esplorate da numerosi paesi come un modo per migliorare l'efficienza dei pagamenti ed espandere l'accesso al sistema finanziario. Uno dei metodi per implementare CBDC si basa sulla tecnologia di registro distribuito (DLT), che utilizza metodi crittografici per archiviare i dati delle transazioni provenienti da più entità. Tuttavia, il coinvolgimento di più parti amplia il numero di punti di attacco a disposizione degli attori malintenzionati.


Articolo completo:

https://www.weforum.org/agenda/2023/04/technology-vulnerabilities-financial-system/



11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page