top of page

IL SOLE DI MARZO: PROVERBI E CREDENZE

Il proverbio “Marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello” è un grande classico popolare che ha origine contadina: in ogni regione d’Italia la primavera è legata alla variabilità del tempo primaverile che, nella classica alternanza di sole e pioggia, stimola la vegetazione. Se invece andiamo a consultare l’astrologia, Marzo è il mese che omaggia Marte: è sinonimo di forza e di calore, e la simbologia di questo proverbio indica che il mese ha un temperamento irrequieto, dovuto proprio al meteo.

Si dice anche che, nei mesi in cui è presente a lettera “r”, e quindi marzo compreso, il sole faccia male. Perché? Perché la temperatura ambientale è fresca, nonostante il caldo sole, e l’esposizione prolungata può causare raffreddamenti e mal di testa come se avessimo contratto una piccola insolazione.

Links di approfondimento:

https://www.italiani.it/marzo-pazzerello/

https://semplicementesalute.it/magazine/attenti-al-sole-con-la-erre/

https://www.domuslibertas.it/diario/curiosita/martius-da-marte/



12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page