top of page

L’IA NON VA FERMATA MA VA SVILUPPATA ETICAMENTE

Se progettate in modo etico e portate responsabilmente sul mercato, le capacità dell’intelligenza artificiale generativa supportano opportunità senza precedenti a vantaggio delle imprese e della società perché possono, ad esempio, aiutare a creare un servizio clienti migliore e migliorare i sistemi sanitari e i servizi legali; possono supportare e aumentare la creatività umana; accelerare le scoperte scientifiche o mobilitare modi più efficaci per affrontare le sfide climatiche.

Tuttavia, come esposto nell’articolo precedente, questo enorme potenziale comporta rischi, come la generazione di contenuti falsi e dannosi, possibili fughe di informazioni sulla privacy, amplificazione dei pregiudizi e una profonda mancanza di trasparenza sul funzionamento di questi sistemi. È fondamentale, quindi, chiedersi cosa potrebbe significare l'intelligenza artificiale per il futuro della forza lavoro, della democrazia, della creatività e del benessere generale degli esseri umani e del nostro pianeta.

La riflessione che si propone è quella di creare, piuttosto che una regolamentazione sul suo sviluppo, nuovi standard etici per l'IA attraverso una formazione responsabile, un approccio etico in base alla progettazione sull'intera pipeline dell'IA ed una collaborazione tra più parti interessate.

Articolo completo su:

https://www.weforum.org/agenda/2023/05/ai-development-without-compromising-safety-and-security/




5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page