LA COLAZIONE DI PASQUA: USANZA TIPICA ROMANA
Ed ora parliamo di una tradizione tipica romana: la colazione pasquale. Eh già, perché a Roma, l’usanza, prevede di fare una colazione abbondante che spazia dal dolce al salato e composta da salumi ed insaccati di ogni tipo (tra cui la tipica Corallina), uova sode, torte salate, pane casareccio caldo o abbrustolito e la famosa pizza sbattuta.
Vi segnaliamo qui la ricetta della “pizza sbattuta”, senza lievito, pochissimi ingredienti ed una sofficità unica.
Ingredienti:
6 Uova
150 gr Zucchero
150 gr Farina 00
1 Scorza di limone
1 bustina Vanillina
1 pizzico di sale fino
La caratteristica di questa pizza è la sua lavorazione: si usa sbattere a mano le uova con lo zucchero per molto, molto, molto tempo (circa un’ora) in modo da ottenere un composto chiaro, spumoso, leggerissimo e ben montato che non richieda la preparazione di lievito per gonfiarsi durante la cottura.
Piccola nota: perché la colazione pasquale è sostanziosa? Perché celebra la fine della quaresima e quindi del digiuno e delle privazioni.
Link all’articolo:
https://blog.giallozafferano.it/inventaricette/pizza-sbattuta-romana-di-pasqua/
