MUSCOLI DEL GLUTEO SVILUPPATI: NON SOLO ESTETICA
Come sempre, sfogliando instagram, mi imbatto in immagini di donne e uomini tonicissimi e bellissimi che ci spiegano come allenare i glutei. Ma perché? Ebbene non è solo un fatto estetico: i glutei sono muscoli grandi e potenti che aiutano a sostenere il bacino e che stabilizzando l'articolazione dell'anca, le consentono anche di muoversi. Nello specifico i muscoli glutei sono tre (il muscolo gluteo grande, il muscolo gluteo medio e il muscolo gluteo piccolo) e ciascuno di essi ha una struttura e una funzione anatomiche specifiche.
Il piccolo gluteo è quello che si trova più vicino all'articolazione dell'anca stessa; il gluteo medio si sovrappone al gluteo minimo e si estende su tutta la superficie esterna del bacino; il grande gluteo copre i due precedenti ed è responsabile della forma caratteristica del nostro posteriore. Sotto l'influenza del nostro cervello, i tre muscoli glutei generano una grande quantità di energia per mantenere il nostro corpo in una postura eretta, opponendosi così alla gravità che ci tira verso il basso; rendono possibili molti movimenti dell'anca e proteggono inoltre il suo giunto da urti e forze di taglio che potrebbero, a lungo termine, danneggiarlo, assorbendo, ad esempio, gli urti quando camminiamo o corriamo.
E allora alleniamoli ricordandoci che non è solo questione di estetica!
Link all’articolo:
