STRESS CRONICO E CONSUMO DI CIBO DA “CONFORTO”: COLPA DELLA MOLECOLA NPY
I ricercatori del Garvan Institute of Medical Research di Sydney ( 8 giugno 2023) hanno scoperto un legame tra lo stress e un'alimentazione eccessiva, in particolare di cibi di conforto ad alto contenuto calorico, che porta all'aumento di peso. Lo studio rivela che lo stress sopprime la risposta naturale del cervello alla sazietà, in particolare nell'area dell'habenula laterale del cervello, portando a continui segnali di ricompensa che promuovono il consumo di cibo altamente appetitoso. Inoltre, hanno identificato la molecola NPY, prodotta naturalmente dal cervello in risposta allo stress, come attore chiave in questo processo. Quando sei stressato, insomma, uno spuntino ipercalorico può sembrare un confortante punto di partenza. Ma questa combinazione ha uno svantaggio malsano. Secondo gli scienziati di Sydney, lo stress combinato con il cibo "di conforto" denso di calorie crea cambiamenti nel cervello che spingono a mangiare di più, aumentano il desiderio di cibi dolci e altamente appetibili e portano a un aumento di peso in eccesso.
Articolo completo:
